Serramenti in legno.

Il serramento in legno ha una lunga storia centenaria e anche Campesato con i suoi 100 anni unisce tradizione e sviluppo di nuove tecnologie per realizzare una gamma di prodotti unici e affidabili in grado di garantire sostenibilità, sicurezza e qualità.

Inizia tutto dalla progettazione di un serramento in grado di ottenere il miglior isolamento termico e acustico limitando al massimo le dispersioni di calore. Massima attenzione anche alla sicurezza, solidità e resistenza dei prodotti realizzati con innovativi strumenti di progettazione.

Dal punto di vista dell’impatto ambientale il legno è il materiale che meglio soddisfa i requisiti e Campesato con le selvicolture garantisce l’eco-sostenibilità necessaria al momento attuale. Le selvicolture garantiscono un rimboschimento di 2.500 ettari all’anno a fronte di 1500 ettari dedicati al taglio.

La protezione del legno è un altro tema fondamentale per Campesato che utilizza il ciclo di verniciatura Remmers Longprotection Plus garantita 15 anni e che assicura l’assenza di sostanze chimiche pericolose per l’uomo.

Campesato detiene inoltre il primato nazionale per aver ottenuto la classe di resistenza RC3 sul serramento in legno.

La gamma dei prodotti spazia da profili classici a profili moderni con la possibilità di avere esternamente un rivestimento in alluminio aggiuntivo.

Il lusso del legno.